La cagnolina Laika fu lanciata nello spazio a morire di terrore 3 novembre del 1957 a bordo dello Sputnik. Ricordiamo come andarono realmente i fatti e il sacrificio atroce e inconsapevole di un essere che avrebbe certo preferito vivere una normale vita da quattrozampe piuttosto che essere ricordato nei secoli come il primo cane a morire nello spazio. Laika per noi è una ferita sempre aperta. Lei e tutti gli animali-cavia come lei, che non hanno potuto dire “No, non voglio, non usarmi, ho paura, lasciami nella mia vita”. (LD)
Nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta, nell’ambito del programma spaziale sovietico, l’Urss ha usato diversi cani per i voli spaziali suborbitali ed orbitali. Non dimentichiamo neppure loro.
Di seguito, un bellissimo articolo su Laika scritto da Vittorio Zucconi il 29 ottobre 2002 - La Repubblica.