In molte città italiane e internazionali, le autorità stanno adottando misure rigorose per migliorare la sicurezza stradale, limitando o vietando certe manovre di guida durante le ore di picco. Queste decisioni sono supportate da dati statistici preoccupanti e ricerche dettagliate. Il professor Vikas V. Gayah, ingegnere civile della Pennsylvania State University, ha evidenziato come una manovra quotidiana possa trasformarsi in un rischio significativo per guidatori e pedoni.
Perché la svolta a sinistra è pericolosa
Il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti indica che il 60% degli incidenti agli incroci è causato da svolte a sinistra. Secondo il professor Gayah, questa manovra è particolarmente pericolosa poiché espone i veicoli all'impatto con il traffico in arrivo, causando incidenti obliqui con gravi conseguenze. In grandi incroci urbani, l'assenza di semafori dedicati aumenta ulteriormente i rischi. Città come San Francisco hanno vietato le svolte a sinistra durante le ore di punta per ridurre questi pericoli.