News

Listeriosi: Sintomi da Non Ignorare

  • ad

    Recentemente, l'attenzione sulla sicurezza alimentare è cresciuta a causa di focolai di botulino che hanno causato tre decessi. In questo contesto, gli esperti sollecitano una maggiore consapevolezza sui rischi legati alla listeriosi, una pericolosa infezione alimentare provocata dal batterio Listeria monocytogenes.

    Questa infezione si contrae principalmente attraverso il consumo di cibi contaminati. È fondamentale, quindi, adottare misure preventive semplici ma efficaci per evitare seri rischi per la salute.

    Il dottor Matteo Bassetti, noto esperto nel campo, evidenzia l'importanza di non trascurare i sintomi della listeriosi, specialmente nelle persone più vulnerabili come gestanti, anziani e immunocompromessi.

    Spesso, sintomi apparentemente innocui vengono sottovalutati, rischiando di aggravare la situazione. Tra i segnali d'allarme principali ci sono: dissenteria, febbre, nausea, vomito e dolori addominali, che possono manifestarsi entro 24 ore dall'ingestione di alimenti contaminati.

    Alimenti come wurstel, salumi, formaggi a pasta molle e salmone affumicato sono tra i più suscettibili alla contaminazione da listeria. È cruciale, quindi, che le persone a rischio limitino il consumo di tali prodotti.

    La prevenzione include pratiche come il lavaggio frequente delle mani, la sanificazione delle superfici e degli utensili usati nella preparazione dei pasti, la separazione degli alimenti crudi da quelli cotti, e una cottura adeguata degli alimenti. Bassetti sottolinea che mantenere il cibo al di sotto dei 5°C o al di sopra dei 60°C può significativamente ridurre il rischio di crescita batterica.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    listeriosisintomiprevenzionealimentiinfezionesalute
    COMMENTA