Nell'estate del 2025, mentre molte località italiane hanno registrato un netto calo di turisti, Bibione ha sorprendentemente prosperato, attirando migliaia di visitatori durante i giorni più caldi di agosto. Questo fenomeno si contrappone alla tendenza generale di riduzione delle presenze lungo la costa italiana, da Rimini alla Sardegna, dove lettini vuoti e ristoranti meno affollati hanno segnato la stagione.
Bibione: il Ferragosto del tutto esaurito
Nonostante il generale calo delle prenotazioni in altre località, Bibione ha visto quasi 18.000 ombrelloni occupati durante la settimana di Ferragosto. Questo risultato straordinario si distingue nettamente dal calo del 20-30% riscontrato altrove, grazie alla combinazione di mare, natura e prezzi accessibili che ha reso la città veneta una meta prediletta per famiglie e gruppi di amici.