News

Addio estate 2025: il fresco ritorna in Italia

  • L'Italia, recentemente oppressa da un'intensa ondata di calore proveniente dal Nord Africa, sta vivendo giorni di estrema calura, con temperature che in alcune regioni hanno superato i 40 gradi. Questo fenomeno ha portato le autorità sanitarie e di protezione civile a emettere numerosi avvisi per gestire l'emergenza legata alle alte temperature, particolarmente critica al Sud e sulle isole.

    Nonostante il caldo estremo, gli esperti prevedono un'imminente e radicale trasformazione delle condizioni atmosferiche. Un cambio di circolazione atmosferica, annunciato dal modello americano GFS, suggerisce che l'alta pressione africana inizierà a ritirarsi già dal 5 luglio, lasciando spazio a correnti d'aria più fresche e instabili.

    Fino al 4 luglio, le condizioni rimarranno stabili, ma da venerdì è previsto un abbassamento significativo delle temperature, con l'introduzione di una struttura depressionaria proveniente dall'Europa centrale. Questo porterà un calo delle temperature anche al Centro-Sud, rendendo il clima più sopportabile dopo giorni di intenso caldo.

    Nei giorni successivi, fino all'8 luglio, si prevede che l'aria fresca possa estendersi ulteriormente, traducendosi in temperature più 'umane'. Gli esperti e i principali centri di calcolo confermano la tendenza verso questo cambiamento, sebbene per ora il caldo persista, in particolare nelle regioni centrali e meridionali, dove le temperature massime continueranno a superare i 35°C, con notti tropicali e umidità elevata.

    Man mano che ci avviciniamo al periodo di riferimento, continueremo a fornire aggiornamenti, permettendo agli appassionati di meteo di rimanere informati sugli sviluppi in tempo reale.

    Tags
    meteoItaliacaldo africanoestate 2025frescotemperature
    COMMENTA