Un avanzamento significativo nelle indagini è stato raggiunto grazie a Luna, il cane dell'unità cinofila, che ha portato gli investigatori in un'area remota di un bosco tra Broccostella, Posta Fibreno e Campoli Appennino. Qui, sotto uno strato di terra e vegetazione, sono stati scoperti resti umani: una testa, un torso e altri frammenti di ossa, aggiungendo pezzi a un puzzle macabro già in parte assemblato nei giorni precedenti con il ritrovamento di altre parti di un corpo smembrato. Questi resti sono stati trasferiti all'obitorio dell'ospedale Santa Scolastica di Cassino.
La scienza ora avrà il compito di fare luce sulla situazione: un medico legale, designato dalla Procura, eseguirà l'autopsia e le analisi del DNA per confermare l'identità e le cause della morte. Gli investigatori sono cauti, ma tutto sembra indicare Elvio Delicata, 60 anni, scomparso il 2 luglio da Atina. I familiari hanno riconosciuto alcuni vestiti ritrovati vicino ai resti, aumentando le aspettative per una conferma ufficiale.