News

Allerta meteo per il 29 agosto: le regioni italiane più a rischio

  • Il 29 agosto 2025, l'Italia si prepara ad affrontare una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno maltempo in diverse regioni. La Protezione Civile ha emesso allerte di colore arancione e giallo, avvisando la popolazione di un imminente rischio di temporali violenti, raffiche di vento intense e fenomeni idrogeologici pericolosi.

    Allerta rossa in Lombardia: i dettagli

    La Lombardia, in particolare, sta affrontando le condizioni più severe. Già dal pomeriggio del 28 agosto, la Protezione Civile ha dichiarato l'allerta rossa per le zone dei Laghi e delle Prealpi Varesine, Valchiavenna, la provincia di Lecco e le Prealpi occidentali. Si prevedono precipitazioni tra i 100 e i 150 millimetri in 24 ore, con venti che possono raggiungere i 90 km/h.

    Interventi e disagi in Nord Italia

    Nel Varesotto, gli allagamenti hanno colpito diverse aree, inclusa la zona di Malpensa, dove si sono verificate infiltrazioni d'acqua nel terminal. A Milano e nell'Altomilanese, forti piogge hanno causato l'allagamento di strade, sottopassi e cantine. I Vigili del Fuoco hanno risposto a oltre 100 chiamate in provincia di Pavia, affrontando allagamenti e danni causati dal vento. Anche a Brescia, la Strada della Forra è stata chiusa a causa di frane.

    Previsioni e raccomandazioni per la sicurezza

    La situazione meteo rimane critica in molte aree, con la Protezione Civile che continua a monitorare i corsi d'acqua per prevenire esondazioni. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari e di seguire le indicazioni delle autorità. Il 29 agosto, le condizioni meteorologiche potrebbero ulteriormente peggiorare, aumentando il rischio di fenomeni intensi e idrogeologici.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    allerta meteoItaliatemporalivento forteProtezione Civilerischio idrogeologico
    COMMENTA