I cuccioli possono riconoscere le emozioni umane e possono agire positivamente per aiutare i proprietari. Hai notato che quando sei triste o molto felice il tuo cane tende a rimanere come te? C'è una spiegazione scientifica per questo.
Secondo uno studio di scienziati austriaci, i cani sviluppano una personalità simile a quella dei loro proprietari. Per condurre lo studio, i ricercatori hanno reclutato 132 cani e i loro proprietari per condurre una serie di test, che includevano misurazioni della frequenza cardiaca e risposta a possibili minacce.
Inoltre, sono stati raccolti campioni di saliva per misurare i livelli di cortisolo presente, l'ormone che regola la risposta del nostro corpo allo stress. Durante l'analisi, i proprietari sono stati classificati in base alle caratteristiche della loro personalità: nevrotici, estroversi, aperti alle esperienze, affabili e consapevoli.