Il mistero del DNA nel caso di Garlasco News

Il mistero del DNA nel caso di Garlasco

Il delitto di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007, rimane uno dei casi più inquietanti e discussi in Italia. Chiara fu trovata morta nella sua casa mentre i suoi genitori erano in vacanza. Dopo 18 anni, il caso continua a generare dibattiti e recentemente è stato riaperto, portando nuove sorprese.

Alberto Stasi, all'epoca fidanzato di Chiara, fu condannato per il delitto. Nonostante la loro relazione fosse descritta come serena, e Stasi avesse negato qualsiasi coinvolgimento, le indagini lo avevano individuato come colpevole. Tuttavia, si è sempre proclamato innocente.

Recentemente, con la riapertura del caso, sono emersi nuovi dettagli. Andrea Sempio, un amico del fratello di Chiara, è stato aggiunto agli indagati, ma anch'egli nega qualsiasi coinvolgimento. Le attenzioni si sono concentrate su nuove tracce di DNA trovate, identificate come appartenenti a un 'Ignoto 3'.

Tags
garlascoalberto stasichiara poggidnacronacaindagini