Ondata di calore uccide milioni di pesci in un fiume in Australia
La moria di pesci nel fiume Darling-Baaka, nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, è stata al centro dell'attenzione di molti media internazionali. Gli abitanti della città di Menindee hanno pubblicato decine di video del triste fenomeno, che ha causato la morte di milioni di pesci.
Cause della moria di pesci
Secondo l'autorità fluviale dello Stato, la moria di pesci è stata causata da un'ondata di caldo e dalle precedenti inondazioni avvenute nel mese di gennaio. La morte di questi pesci è legata a bassi livelli di ossigeno nell'acqua, causati dall'ipossia quando le inondazioni si ritirano.
L'acqua, infatti, più calda per le alte temperature, trattiene meno ossigeno dell'acqua fredda e i pesci non riescono a respirare. Questo fenomeno è aggravato dalle precedenti inondazioni, che hanno portato alla crescita di alghe e batteri che consumano l'ossigeno presente nell'acqua.