I potenziali pericoli per la salute legati all'uso della friggitrice ad aria
La friggitrice ad aria è un dispositivo a convezione da banco progettato per simulare la frittura senza immergere il cibo nell'olio. Gli specialisti concordano sul fatto che l'utilizzo di questo elettrodomestico sia una soluzione molto più salutare, in quanto richiede una quantità di olio nettamente inferiore. Tuttavia, come per tutti i tipi di cottura, sono presenti alcuni rischi per la salute. Vediamo quali sono.
Friggitrice ad aria: quali sono i pericoli per la salute nell'uso?
Il dottor Antonio Caretto, presidente della Fondazione dell'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ADI, ha esaminato quali sono i rischi nell'utilizzo della friggitrice ad aria per cucinare il cibo. Gli AGE (Advanced Glycation End products), sono composti chimici che si formano normalmente nel nostro corpo indipendentemente dall'alimentazione, in cui uno zucchero si combina con un grasso. "Le alte temperature e i lunghi tempi di cottura inducono una maggiore produzione di AGE, prodotti che sono tossici", ha spiegato l'esperto.
Quali sono i pericoli per la nostra salute? "Gli AGE, secondo recenti studi, agiscono in modo tossico sul nostro organismo, e sono correlati a malattie non trasmissibili come il diabete mellito, le malattie cardiovascolari e i tumori". A seconda del metodo di cottura utilizzato, la produzione di questi elementi tossici aumenta o diminuisce. L'esperto ha stilato una classifica dei metodi di cottura più efficaci in questo senso. "La peggiore è la frittura in olio, seguita dalla frittura ad aria e poi dal forno. Seguono la bollitura, la cottura in umido e la cottura a vapore".