Eurovision, l'annuncio straordinario in serata: Italiani senza parole News

Eurovision, l'annuncio straordinario in serata: Italiani senza parole

La serata di apertura dell'Eurovision Song Contest 2025 è stata trasmessa su Rai Due, avviando il contest con una vibrante prima semifinale. Un evento ricco di musica e coreografie straordinarie che ha portato in scena i suoni e le tradizioni di quindici nazioni partecipanti. L'Italia e la Spagna, come parte dei big five, hanno incantato il pubblico con anticipazioni delle loro canzoni, elevando il livello della competizione con performance di alta qualità.

Con esibizioni che hanno catturato l'attenzione, l'Estonia si è distinta con Tommy Cash e la sua provocatoria “Espresso Macchiato”, che ha combinato umorismo e provocazione per garantirsi un posto in finale, ricevendo ovazioni che hanno scosso l'arena. Analogamente, l'Islanda ha affascinato con il duo VÆB e la loro “RÓA”, una fusione di elettro-pop e ambiance nordica, che ha riportato il paese in finale dopo tre anni di assenza.

Un momento storico è stato scritto da San Marino con la qualificazione di Gabry Ponte, il cui brano dance “Tutta l’Italia” ha acceso gli spiriti nella venue e suscitato reazioni positive su X, con tifosi entusiasti per la sua performance. Questo rappresenta un importante traguardo per la piccola repubblica, che non vedeva una finale dal 2021, quando Senhit e Flo Rida si erano fatti notare con “Adrenalina” a Rotterdam.

Tags
EurovisionmusicaItaliasemifinaleculturaesibizioni