News

Acquisto su Temu e multa da 600 euro: una storia sorprendente

  • ad

    Temu, noto e-commerce molto utilizzato in Italia, offre una vasta gamma di prodotti in oltre 250 categorie a prezzi vantaggiosi, accessibili sia da web che da app mobile. Tuttavia, gli acquisti online possono nascondere insidie sconosciute a molti, come dimostra una vicenda che ha colpito un consumatore romano, attirando l'attenzione di enti di tutela e studi legali.

    Questo consumatore, dopo aver effettuato un ordine su Temu per diversi articoli di uso quotidiano, si è visto recapitare una multa di 600 euro. La ragione? Un'accusa di importazione di merce contraffatta che ha coinvolto una maglietta ispirata a 'Monsters & Co.' e fermagli per capelli decorati con personaggi di 'Inside Out'.

    Durante un controllo fisico all'ufficio doganale di Roma 1, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha sospettato la natura dei prodotti e, dopo una perizia tecnica effettuata dallo studio Spheriens, rappresentante legale della Disney, ha confermato la contraffazione. Di conseguenza, il 18 luglio, è stata inflitta una multa di 618 euro al consumatore per violazione dell'articolo 1, comma 7-bis del Decreto Legge 35/2005, che prevede sanzioni per l'introduzione di merci contraffatte nel territorio italiano, con obbligo di sequestro amministrativo.

    Questo caso evidenzia i rischi legati agli acquisti online e sottolinea l'importanza della cautela quando si acquistano prodotti da piattaforme esterne all'UE.

    Tags
    Temue-commercemultacontraffazioneacquisti onlinelegge
    COMMENTA