Il celebre stilista Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre all'età di 91 anni, tornerà a riposare nelle colline della Valtrebbia, nel piccolo cimitero del borgo fortificato di Rivalta. Questo luogo, che lo accolse durante l'infanzia quando la sua famiglia fuggì i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, è stato scelto per il suo ultimo riposo, sorprendendo coloro che si aspettavano una sepoltura in un contesto più glamour o legato alla città di Milano.

Una cerimonia intima a San Martino
Il funerale di Armani si svolgerà in forma privata nella chiesa di San Martino, situata all'interno del borgo medievale, con una cerimonia programmata per le 11.30, subito dopo un matrimonio già fissato. La funzione sarà officiata da don Giuseppe Busani, parroco del luogo, e vedrà la partecipazione di non più di una ventina di persone, con il borgo trasformato in una 'zona rossa' per motivi di sicurezza.