Il morbo di Parkinson, descritto per la prima volta nel 1817 dal medico James Parkinson, è una patologia neurodegenerativa che influisce principalmente sul sistema nervoso centrale, provocando sintomi motori e non. Questa malattia, più frequente negli anziani, è legata alla perdita di neuroni dopaminergici nella regione cerebrale della substantia nigra, che regola i movimenti.
La diagnosi si basa sull'osservazione dei sintomi motori e la risposta ai farmaci dopaminergici. Negli ultimi anni, la ricerca ha fatto progressi significativi, inclusa l'introduzione di una nuova tecnica per ridurre i tremori, tipici di questa malattia. Ma come funziona questa nuova cura? Scopriamolo.
LEGGI ANCHE
