Legge 104 e l'introduzione della Legge 106: Novità e Impatti News

Legge 104 e l'introduzione della Legge 106: Novità e Impatti

La Legge 104, in vigore dal 5 febbraio 1992, è uno strumento cruciale per la protezione dei diritti delle persone con disabilità in Italia, mirando a garantire pari opportunità e inclusione sociale. Questa normativa copre sia le disabilità fisiche, psichiche che sensoriali, estendendo i suoi benefici anche ai familiari che assistono continuativamente i disabili.

I diritti principali includono permessi lavorativi retribuiti, tre giorni mensili per l'assistenza a familiari con disabilità grave, congedi straordinari fino a due anni e agevolazioni fiscali e contributive per spese mediche e modifiche abitative necessarie.

Per fruire di questi benefici, è necessaria una certificazione di disabilità o invalidità rilasciata dalla Commissione medica dell'ASL, che valuta anche la gravità della disabilità.

Tags
Legge 104Legge 106disabilitàdirittiItaliawelfare