Abbiamo davvero bisogno di 8 ore di sonno? Ecco cosa dice uno studio
La necessità di otto ore di sonno è da tempo un punto fermo nelle nostre convinzioni riguardo al benessere del corpo. Tuttavia, il professor Daniel Lieberman, esperto di Harvard noto per i suoi studi sull'evoluzione umana, sfida questa convinzione consolidata.
Lieberman, rinomato per le sue ricerche in ambito di paleoantropologia, medicina evolutiva e attività fisica, mette in discussione l'antica regola delle otto ore di sonno, sostenendo che essa sia nata in epoca della rivoluzione industriale e potrebbe non applicarsi universalmente.
In collaborazione con i suoi colleghi, Lieberman ha condotto uno studio su soggetti che dormivano regolarmente sei o sette ore a notte, senza riposo durante il giorno. I risultati hanno sorpreso molti: sembrava che sette ore di sonno fossero sufficienti per mantenere un buon livello di funzionamento cognitivo e fisico.