Una nuova scoperta avvicina gli scienziati italiani alla cura dell'Alzheimer Salute

Una nuova scoperta avvicina gli scienziati italiani alla cura dell'Alzheimer

L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che provoca una progressiva perdita di memoria. Pertanto, convivere con il problema è una sfida, poiché l'evoluzione della condizione provoca un grave danno alla routine del paziente.

Tuttavia, gli scienziati italiani hanno fatto un passo importante verso la cura della malattia. In una ricerca senza precedenti, gli esperti sono stati in grado di scoprire una molecola presente nel nostro corpo che impedisce lo sviluppo del disturbo nelle sue fasi iniziali.

Pubblicato sulla rivista Cell Death and Differentiation, la scoperta mostra che l'anticorpo A13 svolge un ruolo chiave nella lotta all'Alzheimer poiché stimola l'emergere di nuovi neuroni.

Tags
benesseresalutescienziatiitalianiscopertaalzheimer