Un'infanzia a contatto con gli animali riduce il rischio di sviluppare delle allergie. Curiosità

Un'infanzia a contatto con gli animali riduce il rischio di sviluppare delle allergie.

Gli animali, i compagni di giochi prefertiti dai bambini

Per i bambini avere un animale domestico con cui poter giocare e divertirsi è sicuramente uno speciale privilegio. Adesso però il binomio bambini-animali, si arricchisce di un altro importante beneficio. Uno studio realizzato dall'Università di Ghoteborg, ha infatti evidenziato come possedere un cane o un gatto durante l'infanzia riduca di parecchio il rischio per il bambino di soffrire di allergie. 

I risultati di questa importante ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Plos One, e dimostrano chiaramente come l'avere un cane o un gatto diminuisca notevolmente il rischio di soffrire di asma, dermatiti e riniti allergiche durante l'infaniza. Ma non finisce qui perché lo studio ha scoperto anche un'altra cosa interessante: più animali si hanno in casa e minore sarà il rischio di incappare in qualche tipo di allergia nel corso della vita. 

Le ricerche

Il risultato di questo importantissimo studio arriva dall'analisi di due precedenti ricerche che avevano proporio esaminato l'impatto delle allergie sui i bimbi svedesi. La prima ricerca racchiude in sè i dati di più di mille bambini tutti di età compresa tra i 7 e gli 8 anni. Essi comprendono sia la salute fisica dei piccoli parteciapnti, che tutte le informazioni relative alle loro abitudini di vita, compresa anche la presenza o meno di animali domestici durante l'infanzia.

Tags
animalibambinicanigatti