Negli archivi nazionali americani sono emerse informazioni sorprendenti che gettano luce sulla genealogia di Papa Leone XIV. Si è scoperto che suo padre, Louis Marius Prevost, era un ufficiale della Marina degli Stati Uniti e partecipò al D-Day, l'assalto alleato in Normandia del 6 giugno 1944. Queste rivelazioni, diffuse da Tv2000 e Avvenire, arricchiscono la biografia del padre del pontefice, mostrando un uomo di grande dedizione verso il servizio militare e la comunità.
L'arruolamento e le testimonianze sulla sua persona
Nato il 28 luglio 1920, Louis Marius Prevost si arruolò nella Marina americana nel 1942, seguendo il programma di addestramento accelerato V-7. Le lettere di raccomandazione conservate negli archivi lo descrivono come un uomo di buon carattere e solida moralità. Testimonianze di chi lo conosceva lo dipingono come un 'buon cattolico e un giovane di abitudini stabili', e un lavoratore 'coscienzioso, leale e onesto', confermando così il suo impegno nel servizio verso gli altri.
Formazione e primo impegno militare
Prevost completò la sua formazione alla Midshipmen’s School di New York e il 24 novembre 1943 fu promosso a guardiamarina della Riserva Navale degli Stati Uniti. Assegnato alla USS LST-286, una nave da sbarco, fu subito coinvolto nelle operazioni anfibie più importanti della guerra.