I terremoti sono eventi naturali risultanti dal rilascio improvviso di energia nella crosta terrestre, causati dal movimento e scontro delle placche tettoniche. Queste tensioni si accumulano e si liberano in forma di vibrazioni, dette onde sismiche, che si diffondono in tutte le direzioni.
L'origine di un sisma è denominata ipocentro, mentre l'epicentro è il punto sulla superficie terrestre direttamente sopra di esso, dove gli effetti sono generalmente più forti. La magnitudo di un terremoto, che può variare da lievi tremori a devastanti scosse, è misurata tramite la scala Richter o la scala di magnitudo momento (Mw). L'intensità, che valuta gli effetti sulle strutture e sull'ambiente, è invece misurata con la scala Mercalli.
LEGGI ANCHE
