Perché il silenzio è di vitale importanza per tutti noi, secondo la scienza Pensieri

Perché il silenzio è di vitale importanza per tutti noi, secondo la scienza

Organizzare momenti di silenzio durante la giornata è di vitale importanza e se è la scienza a dirlo, credici! Diversi studi condotti nel tempo hanno infatti confermato che il rumore ha un impatto negativo sulla nostra salute fisica e mentale perché, tra l'altro, aumenta i livelli degli ormoni dello stress.

Al contrario, il silenzio ci rende più sereni, calmi e rilassati. E, secondo la scienza, è anche alla base della creatività e dell'elasticità mentale, in quanto è in grado di rigenerare cervello e corpo, e farci recuperare capacità cognitive.

E il rumore invece? L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilevato che nel 2001 mezzo miliardo di persone soffriva di problemi di udito e, secondo le previsioni, nel 2030 sarà 1 miliardo. Spesso i disturbi dipendono da rumori molto forti a cui i soggetti sono sottoposti quotidianamente. 

Tags
curiositàsilenziomeditazionerumoreimportanzasalutestresscalma