Il mondo cattolico e internazionale è stato profondamente toccato dalla scomparsa di Papa Francesco, avvenuta improvvisamente in una notte di Pasquetta. Nonostante la recente presenza pubblica del Pontefice e i segni di miglioramento della sua salute, il suo cuore ha ceduto dopo periodi di esposizione eccessiva e sforzi non consigliati dalla sua squadra medica.
Medici del Policlinico Gemelli avevano già avvertito il Papa dei rischi legati alle sue condizioni fragili, consigliandogli di ridurre l'esposizione pubblica. Tuttavia, fedele al suo stile e missione pastorale, Francesco ha continuato a stare tra i fedeli fino alla fine.
LEGGI ANCHE