News

Papa Francesco e il rito solenne della chiusura della bara: dettagli e significati

  • Nel tardo pomeriggio del venerdì 25 aprile, la Basilica di San Pietro ospiterà un momento di profondo significato: il rito di chiusura della bara di Papa Francesco. Questo evento fa parte delle cerimonie funebri previste per un Pontefice e sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell. Questa celebrazione si distingue dalle precedenti per l'adozione di una singola bara in legno, decisione che riflette la volontà del Papa di semplicità e sobrietà, eliminando l'uso delle tradizionali tre casse.

    La bara, fatta solo di legno con rivestimenti interni in zinco, sostituisce la consueta combinazione di cipresso, zinco e legno pregiato. In precedenza, la bara di cipresso era sigillata da nastri rossi e incapsulata prima in una cassa di metallo e infine in una di legno robusto con decorazioni simboliche.

    Papa Francesco, tutto sul rito della chiusura della bara

    Prima della chiusura definitiva, il volto di Papa Francesco sarà coperto da un velo di seta bianca. All'interno della bara verranno posti oggetti simbolici che evidenziano il suo pontificato, come monete coniate nei suoi anni di servizio, medaglie e il Rogito, un documento che racconta le sue principali azioni e decisioni, conservato in un tubo metallico.

    La cerimonia vedrà la partecipazione di pochi selezionati, tra cui il cardinale Farrell, i cardinali Giovanni Battista Re, Roger Michael Mahony, e altre importanti figure ecclesiastiche e vaticane. Parteciperanno anche Baldassare Reina, il vicario generale per la diocesi di Roma, e Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità, oltre a vari monsignori e segretari del defunto pontefice.

    Questo evento, nonostante la sua natura riservata e semplice, rappresenta un momento di grande contemplazione e riflessione, non solo per la Chiesa ma per tutto il mondo, chiudendo una fase cruciale del rito funebre con un ultimo omaggio a un Papa che ha lasciato un'impronta indelebile con la sua umiltà e essenzialità.

    Tags
    Papa FrancescoVaticanocerimoniabararito funebretradizione
    COMMENTA