Una tranquilla giornata al mare si è trasformata in un evento allarmante per una famiglia a Castellammare di Stabia, quando un bambino di cinque anni e sua nonna sono stati trascinati in mare aperto a causa di forti correnti e venti intensi. La situazione critica ha richiesto l'intervento immediato della Guardia Costiera.
Il dramma ha avuto inizio quando il bambino, giocando su un materassino gonfiabile, è stato spinto lontano dalla costa. La distanza raggiunta era di circa quattro chilometri. Notando il pericolo, la nonna ha tentato di raggiungerlo nuotando, ma anche lei è stata sopraffatta dalle condizioni avverse del mare. Fortunatamente, l'allarme è stato lanciato in tempo e una motovedetta è stata inviata per il soccorso.
Bambino e nonna salvati in mare aperto
Le operazioni di salvataggio si sono dimostrate complesse a causa del maltempo. Un membro della Guardia Costiera si è tuffato per raggiungere il bambino ancora aggrappato al materassino, mentre la motovedetta si avvicinava alla nonna, chiaramente esausta. Entrambi sono stati portati a bordo e trasportati immediatamente a terra, dove un'ambulanza li attendeva per le cure necessarie. Fortunatamente, entrambi non hanno subito conseguenze gravi.
Sulla spiaggia, nel frattempo, il nonno del bambino è stato colpito da un malore dovuto allo shock dell'evento. Anche lui è stato prontamente soccorso. La Guardia Costiera ha successivamente pubblicato un avviso sui social media, consigliando di evitare l'uso di materassini e simili in condizioni di vento forte, sottolineando i pericoli che possono derivare da questi oggetti apparentemente innocui.
Questo evento si è concluso positivamente, ma serve come importante promemoria di quanto rapidamente le condizioni del mare possano cambiare e trasformare una giornata di relax in un'emergenza. L'intervento tempestivo e l'efficacia della Guardia Costiera hanno evitato un possibile tragico esito.
LEGGI TUTTO