La difficoltà a dormire può essere causata da ansia, stress, depressione, apnea del sonno, menopausa o da un eccessivo consumo di caffeina, una temperatura della stanza troppo fredda o calda, o l'uso eccessivo del cellulare.
Queste condizioni possono portare a difficoltà nell'addormentarsi o a risvegli durante la notte, con un sonno poco ristoratore che provoca sonnolenza diurna, difficoltà di concentrazione, mal di testa o irritabilità.
Per dormire bene si può bere una tisana calmante, evitare l'uso del cellulare o regolare la temperatura della stanza. Tuttavia, quando la difficoltà a dormire è frequente, è importante consultare un medico generico, uno psichiatra o un neurologo per identificare la causa e iniziare il trattamento più adatto.