Identificare i tumori testa-collo: segnali da non ignorare Consigli

Identificare i tumori testa-collo: segnali da non ignorare

I tumori del distretto testa-collo rappresentano una sfida significativa per la sanità, essendo il settimo tipo di tumore più diffuso in Europa. In Italia, ogni anno, migliaia di nuovi casi vengono diagnosticati, spesso in stadi avanzati a causa della natura subdola dei loro sintomi. È fondamentale, quindi, non sottovalutare segnali apparentemente innocui come dolori persistenti o macchie insolite, che potrebbero nascondere patologie gravi.

Tumori testa-collo, la regola per riconoscerli: ecco i segnali da non sottovalutare

Tumori testa-collo: numeri e diffusione in Italia

Nel 2022, si sono registrati circa 9.750 nuovi casi di tumori cervico-cefalici in Italia, con una prevalenza maschile. Circa 57.900 persone vivono attualmente con questa diagnosi, escludendo i tumori della laringe. I principali fattori di rischio includono il consumo di alcol e tabacco, che insieme contribuiscono al 75% dei casi.

Tags
tumoritesta-collodiagnosi precocesintomiprevenzionesalute