Scuole a rischio crolli: una realtà allarmante News

Scuole a rischio crolli: una realtà allarmante

Un recente episodio ha messo in luce una realtà preoccupante nel contesto delle infrastrutture scolastiche italiane. Presso l'istituto Piaget Diaz, situato nel quartiere Tuscolano a Roma, un controsoffitto è caduto improvvisamente, fortunatamente senza causare feriti. Tuttavia, è emerso che l'edificio non aveva alcuna delle tre certificazioni fondamentali per la sicurezza: agibilità, prevenzione incendi e omologazione della centrale termica.

Una panoramica sulla sicurezza delle scuole italiane

Secondo i dati dell'Anagrafe nazionale dell'edilizia scolastica, aggiornati al 14 luglio 2024, l'Italia conta 39.993 edifici scolastici statali. Di questi, 14.512 (circa il 36%) non possiedono nessuna delle tre certificazioni di base, mentre altri 21.026 edifici hanno solo uno o due dei certificati necessari. Solo 4.455 edifici (11,1%) sono completamente in regola con tutte e tre le certificazioni.

Tags
scuolesicurezzaediliziacertificazioniItaliarischio crolli