Milo Infante, noto conduttore di Rai, ha raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera. Dopo anni alla conduzione del programma Ore 14, dedicato a cronaca e attualità, sarà al timone di quattro nuovi speciali in onda in prima serata su Rai 2. Questa è una chiara vittoria per Infante, segnando una potenziale stabilità nel prime time televisivo. Tuttavia, la presenza di Federica Sciarelli potrebbe complicare le cose.

"Ore 14" in prima serata: il calendario delle trasmissioni e la questione Sciarelli
A seguito del successo del suo programma diurno partito nel 2020, Milo Infante è ora pronto a scommettere anche sulla fascia serale. Tra gli ostacoli su questo percorso c'è la possibile sovrapposizione con Chi l'ha visto?, programma guidato da Federica Sciarelli su Rai 3, che potrebbe causare confusione tra i telespettatori a causa delle similitudini tematiche. RAI potrebbe quindi decidere di posizionare gli speciali di Infante al martedì o giovedì sera, evitando il mercoledì quando va in onda il programma di Sciarelli.
"Ore 14" continua anche nel pomeriggio: il duplice ruolo di Infante
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Ore 14 non abbandonerà il suo slot pomeridiano. Continuerà ad essere trasmesso regolarmente, dimostrando la fiducia del network nel programma e nel suo conduttore. Il debutto di Infante in prima serata è visto come un test importante per stabilire il suo possibile ruolo fisso nel prime time a partire dal prossimo autunno.
Il rischio di conflitto con Federica Sciarelli e il futuro televisivo di Infante
Il problema principale rimane la coabitazione con Chi l'ha visto?, ma RAI è determinata a creare una proposta editoriale che valorizzi entrambi i programmi senza causare conflitti interni. Nel frattempo, Milo Infante viene riconosciuto per il suo lavoro meticoloso e il suo approccio professionale alle notizie, guadagnandosi una prova nella fascia oraria più competitiva della televisione.