I ricercatori hanno scoperto che la mancanza di sonno può influenzare negativamente i recettori del gusto nella lingua, alterando la percezione del sapore degli alimenti. Ad esempio, una persona privata del sonno potrebbe percepire diversamente il sapore dolce, salato o amaro degli alimenti rispetto a quando è ben riposata. Questo dimostra quanto sia importante dormire a sufficienza per mantenere un senso del gusto equilibrato.
Un altro aspetto interessante riguarda l'ormone grelina, noto anche come "ormone della fame". La grelina regola l'appetito e la sensazione di sazietà nel nostro corpo. Studi recenti hanno evidenziato una correlazione tra il sonno e i livelli di grelina. Quando non dormiamo a sufficienza, i nostri livelli di grelina possono aumentare, portando ad un aumento dell'appetito e ad una maggiore attrazione verso cibi ricchi di zuccheri e grassi.
Ma cosa c'entra tutto ciò con le ciliegie? La ciliegia è un frutto particolare, noto per il suo sapore dolce e succoso. Tuttavia, ciò che rende le ciliegie così speciali è la presenza di melatonina, un ormone che regola il ritmo sonno-veglia nel nostro corpo. La melatonina si trova anche naturalmente nelle ciliegie, e alcuni studi suggeriscono che mangiare ciliegie o bere succo di ciliegia può aumentare i livelli di melatonina nel corpo, favorendo un sonno migliore e più riposante.