Le relazioni, di ogni tipo, sono naturalmente soggette ad alti e bassi e a volte possono essere davvero difficili da portare avanti; accettiamo il fatto che ci siano anche momenti difficili, perché i rapporti tra persone comportano l’interazione di numerose variabili che non sono sotto il nostro controllo. Possiamo imparare dai momenti critici ad essere persone migliori e ad interagire in maniera più sana e funzionale, rendendo la relazione più solida e profonda.
Chiudere una relazione, dunque, non sempre è la prima cosa da fare: molte volte può essere utile lavorare sul dialogo, sulle aspettative reciproche o sulla costruzione di nuovi equilibri, più adatti ai cambiamenti che inevitabilmente occorrono nelle nostre vite e modificano indirettamente anche le nostre relazioni.
Tuttavia ci sono casi in cui lasciar andare e chiudere la relazione rimane senza dubbio la cosa migliore da fare: si tratta di quei rapporti in cui prevalgono il malessere, la rabbia, il rancore, la mancanza di rispetto e la menzogna, dove regnano comportamenti tossici e violenti. In questi casi il prezzo che si paga per restare insieme è troppo alto e ne risentono la salute psicologica e fisica, nonché la qualità della nostra vita. Queste sono le relazioni che è meglio lasciarsi alle spalle.