L'estate del 2025 ha iniziato a mostrare la sua forza fin dai primi giorni di luglio, con temperature che hanno raggiunto picchi di 34,7°C, rendendo le notti particolarmente opprimenti. Le previsioni meteorologiche indicano che le temperature massime hanno costantemente superato i 29°C, con le più alte registrate tra il 4 e il 6 luglio, mentre le minime non sono scese sotto i 21°C, evidenziando una notevole escursione termica in alcune aree del Nord e del Centro Italia.
Il dominio dell'alta pressione ha assicurato giornate soleggiate e cieli limpidi. Tuttavia, l'impatto sociale e ambientale di questa ondata di calore è stato significativo, con la Protezione Civile che ha dichiarato l'allerta rossa in 18 città e la Sardegna che ha lamentato le prime vittime a causa delle alte temperature.