Allerta in Italia per i casi di dengue e chikungunya News

Allerta in Italia per i casi di dengue e chikungunya

L'arrivo dell'estate, oltre a portare il desiderio di godere del bel tempo, solleva nuove preoccupazioni per la salute pubblica in Italia, soprattutto nelle periferie urbane e nelle zone costiere. Uno studio condotto dalla Fondazione Bruno Kessler e dall'Istituto superiore di sanità, in collaborazione con il ministero della Salute e le Regioni-Province autonome e pubblicato su Nature Communications, ha evidenziato il rischio di focolai di dengue e chikungunya.

La ricerca ha analizzato gli episodi di trasmissione locale di questi virus dal 2006 al 2023, dimostrando come i modelli matematici siano utili per stimare la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre, Aedes Albopictus. I focolai esaminati includono Montecchio, Castiglione d'Adda e Roma per la dengue, e Castiglione di Cervia, Anzio e Guardavalle per la chikungunya, con un totale di 1.435 casi importati di dengue e 142 di chikungunya nel periodo analizzato.

Italia Dengue

Tags
denguechikungunyaItaliaviruszanzara tigresalute pubblica