Insetti come alimenti, l’Ue dà il via libera alla vendita delle tarme della farina. Si potranno mangiare anche come snack
Gli Stati membri dell'Unione europea hanno dato l'ok alla commercializzazione delle larve gialle essiccate del tenebrione mugnaio. Potranno diventare farine, snack o un ingrediente per prodotti alimentari. Il piano d’azione Ue 2020-30 per i sistemi alimentari sostenibili indica gli insetti come una fonte di proteine a basso impatto ambientale.
Ora è ufficiale, tra qualche mese potremo fare merenda con un insetto. Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno autorizzato la commercializzazione a uso alimentare nel vecchio Continente delle cosiddette tarme della farina (larve gialle essiccate del tenebrione mugnaio). Potranno essere utilizzate sotto forma di snack, farina o ingrediente da aggiungere nelle proprie ricette. Si tratta del primo ok dell’Ue all’utilizzo di un insetto in campo alimentare e arriva in seguito alla valutazione scientifica da parte dell’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare.