Hai mai provato quella strana sensazione di essere sicuro di ricordare un dettaglio… per poi scoprire che era completamente sbagliato? Che si tratti del nome di una persona, del luogo dove hai lasciato le chiavi o di un episodio della tua infanzia, il cervello umano non funziona come una videocamera.
Secondo recenti studi neuroscientifici, la memoria è un processo dinamico e ricostruttivo. Ogni volta che richiami un ricordo, il cervello lo rielabora, lo modifica e, a volte, lo arricchisce con dettagli inventati o basati sulle tue aspettative. Questo fenomeno è conosciuto come falsi ricordi, ed è più comune di quanto immaginiamo.
Un esperimento sorprendente ha mostrato che persone a cui venivano mostrate foto manipolate di eventi passati tendevano a ricordare dettagli che non erano mai realmente accaduti. In pratica, il cervello “riempie i vuoti” con informazioni plausibili, creando un ricordo che sembra reale ma non lo è.