Nel 2003, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha sorpreso il mondo dicendo che gli zuccheri liberi (zuccheri aggiunti e succhi di frutta) non dovrebbero contenere più del 10% delle calorie che mangiamo ogni giorno. In una nutrizione di base valutata a 2000 calorie, questo rappresenta solo 50 g di zucchero. Considerando che una lattina di Coca-Cola contiene più di 40 g di zucchero, non c'è bisogno di dire che la maggior parte delle persone va chiaramente oltre questo "limite".
LEGGI ANCHE
Infatti, in media, consumiamo più di 100 grammi di zucchero al giorno. Non sorprendentemente, questo eccesso ti mette a rischio per diverse malattie e varie condizioni di salute, tra cui l'ipertensione, il diabete e l'obesità.