Creme viso al cannabidiolo, è boom: i benefici della cannabis per la pelle Salute

Creme viso al cannabidiolo, è boom: i benefici della cannabis per la pelle

Il cannabidiolo, noto anche come CBD, è un derivato della canapa il cui consumo in Italia è legale ed è impiegato nella produzione di creme, oli e prodotti cosmetici. La coltivazione della canapa è nota sin dai tempi antichi, e si pensa che sia stata una delle prime nella storia dell’umanità, come dimostrano alcune prove che attestano la sua presenza in Cina già dal 4000 avanti Cristo. A differenza del THC, altro principio attivo della cannabis, il cannabidiolo non provoca stati di euforia né effetti stupefacenti di alcun tipo, ed è per questo che può essere impiegato senza alcun rischio. Al contrario, apporta notevoli benefici alla pelle. Andiamo a scoprire insieme quali sono.

A seconda dei prodotti che vengono usati infatti il cannabidiolo può aiutare a contrastare la sensazione di dolore, attenuare le infiammazioni, idratare e nutrire la pelle e persino combattere gli stati di ansia. Il cannabidiolo ha infatti numerose azioni efficaci se applicato sulla pelle. Ha proprietà calmanti, lenitive e antinfiammatorie. Ed è totalmente naturale. Per questo motivo il suo utilizzo è particolarmente indicato sulle pelli sensibili, arrossate o irritate.

La presenza al suo interno di potenti antiossidanti favorisce inoltre la protezione della pelle da problemi ambientali, climatici e dall’inquinamento. Essi contrastano inoltre l’azione dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Il cannabidiolo è inoltre un rimedio naturale per contrastare il diradamento e la caduta di capelli. Se massaggiate sul cuoio capelluto, le creme al CBD sono infatti in grado di calmare le infiammazioni e rinforzare il fusto capillare.

Tags
cannabiscremevisocannabiolobeneficipelleboomvendite