News

Calendario scolastico 2025-26: date di inizio lezioni e ponti

  • ad

    Mentre l'estate è ancora in corso e le scuole sono chiuse, studenti, genitori e docenti si preparano per il nuovo anno accademico, ansiosi di conoscere la data di inizio delle lezioni e i periodi di pausa più attesi. In Italia, le date di inizio e fine delle lezioni variano da regione a regione, a seconda delle esigenze locali, delle tradizioni e delle condizioni climatiche.

    Nel Nord, le scuole apriranno i battenti già nella prima metà di settembre, mentre nel Sud gli studenti godranno di qualche giorno in più di vacanza, con le lezioni che inizieranno verso la fine del mese. Questa diversità è fonte di discussione tra famiglie e insegnanti, specialmente per quanto riguarda l'organizzazione di attività extrascolastiche o spostamenti per motivi lavorativi. È stata anche avanzata la proposta di posticipare l'inizio delle lezioni a ottobre, per motivi climatici e organizzativi, ma la maggior parte delle regioni preferisce mantenere il tradizionale inizio a settembre.

    Il calendario ufficiale del 2025-26 include alcune novità, come i 'mini-ponti', perfetti per brevi vacanze o gite. Le lezioni inizieranno l'8 settembre a Bolzano, seguite da altre date in diverse regioni, fino al 16 settembre in Calabria e Puglia.

    Il sindacato Anief ha suggerito di spostare l'inizio delle lezioni a ottobre, ma questa proposta non è stata accolta. Il calendario offre anche ponti durante l'Immacolata e la Festa dei Lavoratori, oltre a chiusure per festività e altre circostanze. In Alto Adige, le scuole chiuderanno ogni lunedì precedente a una festività, anticipando l'inizio delle vacanze natalizie.

    Tags
    calendario scolasticoinizio lezionipontivacanze scolasticheItalia2025-26
    COMMENTA