Alzheimer: i funghi riducono il rischio di memoria del 50% Curiosità

Alzheimer: i funghi riducono il rischio di memoria del 50%

I funghi possono aiutare a dimezzare il rischio di perdita di memoria, comune in malattie come l'Alzheimer. È stato scoperto in uno studio dell'Università Nazionale di Singapore con dati provenienti da 663 cinesi over 60 che hanno monitorato il cibo e lo stile di vita per 6 anni tra il 2011 e il 2017.

Il motivo? È che i funghi contengono molte fibre, antiossidanti e proteine, oltre a vitamine e minerali. L'ideale è mangiarli due volte a settimana. 

I ricercatori hanno scoperto che le persone che consumavano porzioni di funghi due volte alla settimana avevano un rischio inferiore del 50% di lieve deterioramento cognitivo, che spesso precedeva il morbo di Alzheimer.

Tags
benesseresalutebeneficimemoriafunghi