News

Agosto 2025: il peggior mese degli ultimi cinque anni secondo Giuliacci

  • ad

    Secondo il colonnello Mario Giuliacci, un noto meteorologo italiano, l'agosto del 2025 sarà caratterizzato da un'ondata di calore senza precedenti negli ultimi cinque anni. Le temperature potrebbero raggiungere picchi mai visti, con il Centro-Sud e le Isole Maggiori particolarmente colpiti. L'Anticiclone Nord-Africano sarà il principale responsabile di questa anomalia climatica, portando con sé temperature che potrebbero superare i 45°C in alcune aree interne della Sicilia.

    Meteo agosto 2025: l'anticiclone Nord-Africano riporta il caldo

    Giuliacci prevede che l'Anticiclone Nord-Africano influenzerà fortemente il clima italiano, causando un aumento delle temperature di 2-3°C sopra la media stagionale. Città come Roma, Napoli e Palermo potrebbero avvicinarsi ai 50°C. La stabilità atmosferica sarà marcata, con cieli chiari e nessuna precipitazione prevista.

    Notti tropicali e afa: il caldo non dà tregua

    Le notti tropicali saranno un'altra caratteristica di questo agosto torrido, con temperature minime che non scenderanno sotto i 20-22°C, rendendo difficile il riposo notturno. Al Nord, l'umidità elevata complicherà ulteriormente le cose, con minime che potrebbero rimanere sopra i 25°C. L'afa, in combinazione con il calore dell'asfalto e il traffico, renderà l'ambiente urbano particolarmente opprimente.

    Meteo agosto 2025: il rischio di fenomeni estremi

    Nonostante il caldo estremo, un cambiamento potrebbe verificarsi tra il 5 e l'8 agosto, quando correnti più fresche dal Nord Europa potrebbero portare un leggero sollievo. Tuttavia, questo potrebbe anche causare temporali intensi, specialmente sulle Alpi e le Prealpi, aggiungendo incertezza a un'estate già imprevedibile.

    Tags
    meteocaldo estremoagosto 2025GiuliacciItaliaondata di calore
    COMMENTA