A partire dal 9 ottobre 2025, le banche dell'Eurozona saranno obbligate a implementare i bonifici istantanei oltre a quelli tradizionali, come stabilito dal Regolamento UE 2024/886. Questa iniziativa mira a velocizzare e semplificare i trasferimenti di denaro, aumentando al contempo la sicurezza.
I bonifici istantanei potranno essere effettuati attraverso gli stessi mezzi dei bonifici tradizionali, come app di home banking, siti web, sportelli automatici e filiali. Inoltre, verrà introdotta la Verification of Payee (VoP), un sistema che assicura la corrispondenza tra IBAN e i dati del destinatario prima dell'invio del denaro.

Bonifici ordinari e istantanei: differenze, costi e benefici
Il nuovo sistema è progettato per ridurre errori e frodi, applicabile sia ai bonifici istantanei sia a quelli SEPA tradizionali. Le banche, dal 9 gennaio 2025, non possono applicare tariffe superiori per i bonifici istantanei rispetto a quelli ordinari, garantendo così che la velocità non comporti costi aggiuntivi per i clienti.

La riforma procede gradualmente. Inizialmente, le banche hanno dovuto assicurare la ricezione dei bonifici istantanei dal 9 gennaio 2025, mentre l'obbligo di permetterne l'invio inizierà dal 9 ottobre 2025. Ulteriori adeguamenti sono previsti per il 2027 nei Paesi UE non euro.

I bonifici istantanei offrono vantaggi significativi sia per privati che per aziende, consentendo trasferimenti di denaro in pochi secondi, disponibili 24 ore su 24, inclusi i giorni festivi. Questa velocità beneficia anche le imprese e i professionisti migliorando la gestione della liquidità e i tempi di pagamento.
Tuttavia, la velocità implica anche rischi, come la difficoltà di annullare un bonifico una volta autorizzato. La Verification of Payee è stata introdotta per mitigare questi rischi, aumentando la sicurezza dei trasferimenti.
Per prepararsi al meglio, è consigliabile che privati e aziende verifichino con le proprie banche la disponibilità del servizio e si informino su come gestire al meglio i nuovi strumenti finanziari.
LEGGI TUTTO