Sotto l'influenza delle maree, si forma il mare di Wadden, uno degli ultimi ecosistemi rimasti del suo genere e delle sue dimensioni. Il mare si ritira due volte al giorno e lascia enormi zone fangose, larghe fino a 40 km.
Questi processi naturali che funzionano senza intoppi formano immagini uniche: in un momento incontrerai un enorme spazio fangoso e in un secondo momento tutto sarà coperto d'acqua.
LEGGI ANCHE
Il mare di Wadden si estende lungo le coste di Danimarca, Germania e Paesi Bassi, e questo fenomeno è riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, perché in nessuna parte del mondo esiste un paesaggio così mutevole in cui c'è così tanta vita.