News

Variazioni dei prezzi di benzina e diesel: aggiornamenti dai distributori

  • Il costo dei carburanti è da tempo una fonte di preoccupazione per molte famiglie italiane, influenzando decisioni quotidiane e piani di spesa. Con l'aumento dei prezzi generali e l'incertezza economica, fare il pieno è diventato un'operazione che richiede attenzione e confronto tra diverse opzioni di rifornimento.

    Recentemente, però, sono emerse notizie che potrebbero alleggerire il carico degli automobilisti. L'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese ha rilevato una diminuzione dei prezzi dei carburanti, continuando la tendenza al ribasso iniziata ieri. I dati, raccolti alle 8 del mattino da circa 18mila impianti distribuiti su tutto il territorio nazionale, mostrano una diminuzione generalizzata.

    Carburanti, cosa sta succedendo al prezzo di super e diesel in Italia

    La benzina in modalità self service ha visto una riduzione a 1,744 euro al litro, con un decremento di tre millesimi rispetto al giorno precedente. Anche il diesel ha seguito questa tendenza, con un prezzo medio di 1,675 euro al litro. Le pompe bianche offrono tariffe leggermente inferiori rispetto alle grandi compagnie.

    Passando alla modalità servito, la situazione è simile con la benzina che scende a 1,884 euro al litro e il diesel a 1,816 euro al litro, mostrando una differenza di prezzo tra i distributori delle grandi marche e quelli indipendenti.

    Per quanto riguarda i carburanti alternativi, il prezzo del Gpl è rimasto stabile, mentre il metano ha visto una leggera diminuzione. Il Gnl ha registrato un piccolo aumento. Queste variazioni mostrano un panorama complesso che continua a richiedere attenzione da parte dei consumatori, specialmente per chi si rifornisce in autostrada, dove i prezzi rimangono significativamente più alti.

    Tags
    benzinadieselcarburantiprezziItaliaeconomia
    COMMENTA