Curiosità

Una storia zen da dedicare a tutti coloro che criticano

  • Ha vissuto per anni come un eremita e quando finalmente ha raggiunto l'illuminazione, ha respinto una posizione onorevole all'interno del monastero e ha preferito continuare ad aiutare in cucina. Tuttavia, la fama della sua saggezza era così grande che gli studenti di tutto il Giappone andavano ad ascoltarlo.

    Si dice che durante una di quelle settimane di meditazione, uno dei discepoli fu sorpreso a rubare. Il giovane fu segnalato a Bankei per espellerlo. Ma Bankei ha ignorato il caso.

    Alcuni giorni dopo, sorpresero nuovamente il ragazzo a commettere un atto simile ma, ancora una volta, Bankei ignorò la richiesta. Questa situazione fece arrabbiare gli altri discepoli, che scrissero una petizione chiedendo che il ladro lasciasse il monastero perché non lo consideravano degno di stare lì. Se il maestro Zen non lo avesse espulso, loro avrebbero lasciato il monastero.

    Quando Bankei lesse la petizione, radunò tutti i suoi discepoli e disse loro:

    "Siete persone sagge che conoscono la differenza tra giusto e sbagliato. Potete andare in un altro monastero per continuare il vostro apprendimento, se lo desiderate. Ma questo povero giovane non sa nemmeno come distinguere il bene dal male. Chi glielo insegnerà se non lo faccio io? Lo terrò vicino a me finché non imparerà."

    Un fiume di lacrime inondò la faccia del discepolo che aveva rubato. In quel preciso istante, tutto il desiderio di rubare era sparito.

    Tutti possono criticare, pochi possono perdonare ed essere compassionevoli

    A volte, una storia semplice può insegnarci molto più di un libro di filosofia. L'enorme potere delle storie è dovuto al fatto che superano le barriere della razionalità, toccando le fibre emozionali, che generano la conoscenza più profonda.

    In realtà, il buddismo dice che tutto ciò che vale la pena di imparare non può essere insegnato. Significa che le lezioni più importanti, quelle che cambiano e trasformano il modo in cui vediamo il mondo, provengono dall'interno.

    Bankei ci offre una grande lezione attraverso questa semplice storia e ci ricorda qualcosa che gran parte della nostra società sembra aver dimenticato: i critici dicono più di coloro che criticano che di quelli che sono criticati. Se vogliamo essere ricordati e costruire davvero un mondo migliore, dobbiamo praticare molto più perdono e compassione.

    Bankei ci invita a riflettere sulla facilità con cui possiamo voltare le spalle a persone che hanno torto, a coloro che non condividono i nostri punti di vista o si comportano in modo contrario ai nostri valori. Invece di costruire un ponte, preferiamo etichettarli come "persone tossiche" e fuggire.

    A livello sociale, a volte si verificano autentici linciaggi mediatici, che rafforzano l'idea che sia giusto criticare, anche se non conosciamo la persona, le sue motivazioni e non abbiamo nemmeno la certezza che abbia agito in modo errato. Lo facciamo perché ci conforta nel pensare che ci sia il male e il bene assoluto, questa idea ci dà un senso illusorio di ordine e sicurezza.

    Quando giudichiamo l'altro, fingiamo di essere sopra di lui, assicurandoci che siamo "migliori" perché non agiremo mai nello stesso modo. Quindi, neghiamo la dualità che esiste dentro di noi e, in un certo modo, la proiettiamo nell'altro. Neghiamo i valori e gli atteggiamenti negativi che ci spaventano e che pensiamo di vedere nell'altro.

    Certo, non si tratta di premiare un cattivo comportamento, non c'è dubbio che la società deve mantenere un certo ordine, e quindi, ci sono regole e punizioni per coloro che non le rispettano. Né si tratta di adottare una posizione masochista "porgendo l'altra guancia". In alcuni casi, allontanarsi da alcune persone è l'unica cosa che possiamo fare per preservare il nostro equilibrio emotivo e la nostra pace. Ma prima di criticare gli altri e di escluderli dalle nostre vite, sarebbe opportuno prendersi del tempo per cercare di aiutarli.

    Sentire compassione per una persona vulnerabile o sofferente è una risposta naturale, il nostro cervello è "programmato" per questo. Perdonare chi ha commesso degli errori e cercare di aiutarli a cambiare è molto più complicato, perché richiede un atto consapevole in cui possiamo metterci nei panni dell'altro. Questo atto richiede non solo un grande sforzo ma anche una grande fiducia in sé stessi.

    Tuttavia, se ci fermassimo un attimo a guardare più in profondità, al di là del comportamento, potremmo vedere la persona. Uno studio condotto presso l'Università della California ha rivelato che le persone più critiche e feroci sono anche le più vulnerabili dal punto di vista emotivo, dal momento che usano la critica come strategia difensiva per nascondere la loro fragilità.

    Questa bellissima storia zen ci incoraggia a non affrettarci a giudicare le persone e imparare a perdonare, ad aiutare con compassione coloro che non hanno le nostre stesse capacità.

    A volte, per aiutare, è sufficiente dare un esempio e dimostrare che siamo in grado di perdonare, provare compassione ed essere tolleranti.

    Tags
    zenstoriacriticicriticaregentededicayotakubankeigiapponegiapponesediscepolieremitacapacit
    COMMENTA