Morta in battaglia Olena Kushnir: una delle 100 donne combattenti di Mariupol Cronaca

Morta in battaglia Olena Kushnir: una delle 100 donne combattenti di Mariupol

Olena Kushnir, sergente maggiore e medico della Guardia nazionale ucraina, è morta in battaglia a Mariupol nel giorno di Pasqua. Era una delle cento donne combattenti che sono rimaste nell'inferno dell'assedio della città portuale senza mai arrendersi. La giornalista ucraina Tetyana Danylenko le descriveva come "un gruppo di cento soldatesse rimaste a Mariupol senza acqua, cibo e la garanzia di un'igiene di base e sopravvivenza".

Olena ha combattuto e medicato feriti fino alla fine. Quando la battaglia per le strade della città portuale, snodo di questa guerra, si era fatta più feroce, il sergente Kushnir aveva provveduto a mettere in salvo il figlio piccolo attraverso uno dei pochi e fragili corridoi umanitari di Mariupol. Poi però era tornata indietro, nonostante avesse già perso il marito negli scontri dei primi giorni di occupazione russa..

"Non compatitemi, sono un medico, una combattente, sono ucraina, faccio il mio dovere", diceva a un'amica pochi giorni prima di morire in una chat riportata da Mariupol today che ha anche diffuso un video appello che la sergente aveva girato per "scuotere l'occidente". Nel video, girato in un rifugio segreto e bersagliato dalla propaganda russa che sui suoi canali festeggia la sua morte, Olena compariva con la divisa militare e chiedeva insistentemente di permettere l'evacuazione di Mariupol "dando l'opportunità di portare medicine alla popolazione, allontanare i tanti feriti e permettere una degna sepoltura ai morti".

Tags
mariupolsoldatoucrainabattaglia