Un tragico incidente ha sconvolto il pomeriggio a Capo d'Orlando, nella provincia di Messina, con la morte di una donna e il ferimento di altre quattro persone. Verso le 13:30, sulla Strada Statale 113 Settentrionale Sicula, al chilometro 106,900, è avvenuto uno scontro frontale tremendo tra una Fiat Panda e una Fiat 600, costringendo le autorità a interrompere il traffico e causando notevoli disagi.
Rosa Cortese, 77 anni, ha perso la vita nell'incidente. Era una passeggera nella Fiat Panda guidata dal suo marito 84enne. L'impatto devastante ha provocato la sua morte immediata a causa delle ferite gravi. Il marito, pur essendo in stato di shock, è rimasto cosciente e è stato assistito in loco dai soccorritori del 118.

Altri feriti nel sinistro
Nell'altro veicolo, una Fiat 600, viaggiavano tre giovani tra i 21 e i 22 anni. Due di loro sono stati urgentemente trasportati all'ospedale di Sant'Agata di Militello, mentre il terzo, più gravemente ferito, è stato trasferito in elisoccorso al Policlinico di Messina. Nonostante le condizioni serie, non sono in pericolo di vita.
Il luogo dell'incidente si è trasformato rapidamente in un campo di emergenza con tre ambulanze, elisoccorso, Vigili del Fuoco, forze dell'ordine e personale dell'Anas. I pompieri hanno dovuto liberare i feriti dalle lamiere mentre la Polizia e i Carabinieri gestivano il traffico e avviavano le indagini per stabilire la dinamica dello scontro.

Sono in corso indagini sulle cause del drammatico impatto, con l'ipotesi di invasione di corsia o una manovra imprudente al centro delle attenzioni degli inquirenti. L'incidente ha riacceso i dibattiti sulla sicurezza della Statale 113, nota per la sua pericolosità e frequenza di incidenti gravi.
La comunità di Capo d'Orlando è in lutto per la morte di Rosa Cortese, una figura ben conosciuta. Il dolore si mescola alla rabbia per una tragedia che avrebbe potuto essere evitata con misure di sicurezza più efficaci.
LEGGI TUTTO