Questa mattina, un terremoto ha suscitato paura in un piccolo comune nel sud Italia, un fenomeno non nuovo per questa regione, considerato un evento simile avvenuto la scorsa primavera. Secondo quanto riferito da alcune testimonianze, molti abitanti sono stati avvistati nelle strade a seguito della scossa. L'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato il sisma oggi alle 9:05.
Il terremoto, con una magnitudo di 3.9, ha avuto il suo epicentro a San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, colpendo principalmente la zona della Costa Calabra nord occidentale, come segnalato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
San Nicola Arcella, terremoto di magnitudo 3.9
La popolazione locale e delle aree circostanti ha avvertito chiaramente la scossa, causando apprensione tra i cittadini. Finora non sono stati segnalati danni gravi a persone o strutture. Le autorità competenti e la Protezione Civile stanno monitorando attentamente la situazione per determinare le eventuali misure da adottare.