La vita contemporanea piena di regole e formazione significava che c'era una completa standardizzazione delle persone, in modo tale che tutti si comportassero allo stesso modo, parlassero delle stesse cose, vestissero più o meno allo stesso modo, avessero le stesse ambizioni, condividessero le stesse stessi sogni, ecc.
In altre parole, le particolarità, le idiosincrasie, ciò che gli individui hanno come unici, non esistono prima di un mondo così pragmatico e controllato.
LEGGI ANCHE
Viviamo in gabbie, sempre seguendo lo schema, per adattarci a norme predeterminate, come se fossimo tutti uguali.