Uno studio dell'Università di Portsmouth suggerisce che, a differenza dei lupi, i cani hanno sviluppato un muscolo nella zona dell'occhio durante la loro evoluzione per comunicare meglio con gli esseri umani.
I cani hanno quindi un piccolo muscolo all'interno del sopracciglio che consente loro di ingrandire o ridurre gli occhi, a seconda del messaggio che vogliono trasmettere ai loro proprietari.
LEGGI ANCHE
Questo è il muscolo che permette a questi animali di fare il cosiddetto 'sguardo del cane' e che sarà correlato all'addomesticamento dei cani.