Scuola, in un anno 45 episodi di crollo e distacco di intonaco Cronaca

Scuola, in un anno 45 episodi di crollo e distacco di intonaco

Nel periodo tra settembre 2021 e luglio 2022, gli episodi di crolli, distacchi di intonaco ma anche di finestre, muri di recinzione e alberi caduti in prossimità delle scuole sono stati 45. Sedici di questi eventi si sono verificati nelle regioni del Sud e nelle Isole, 19 al Nord e 10 al Centro. Il dato è di Cittadinanzattiva: questi episodi hanno provocato il ferimento di alcune persone, ma spesso si è trattato di crolli avvenuti di notte o in periodi di chiusura delle scuole.

Un patrimonio edilizio scolastico vecchio e malconcio, visto che più del 40% delle scuole è stato costruito prima del 1976 e oltre la metà è privo delle certificazioni di agibilità statica e di prevenzione incendi. Gli istituti secondari di secondo grado mostrano più degli altri le crepe dovute all'età, ai ritardi e ad una lunga interruzione nell'assegnazione dei fondi alle Province, all'irrisolto problema delle classi sovraffollate.

Dal XX Rapporto "Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola", emerge poi che oltre il 40% delle scuole è privo del collaudo statico. Quanto al documento di valutazione rischi, ne è in possesso il 77%.

Tags
scuolacrolloregionirischio